Close
k

Projects

Contact

News

Let's connect
Fb.Ln.Tw.Be.
logo dark logo light logo
  • Chi siamo
    • Innovation Manager
    • Google ADS certificati
    • Contatti
    • Offerta lavoro
  • Ufficio stampa
  • Branding
    • Contenuti web
    • Sviluppo siti
    • Grafica
  • Blog
  • Portfolio
  • Tariffe
Close Menu
Mobile Logo
Menu
  • Chi siamo
    • Innovation Manager
    • Google ADS certificati
    • Contatti
    • Offerta lavoro
  • Ufficio stampa
  • Branding
    • Contenuti web
    • Sviluppo siti
    • Grafica
  • Blog
  • Portfolio
  • Tariffe

Apple, storia e leggenda di un morso

Logo Apple

Apple: tra ipotesi e leggende, a volte la nascita di un logo è meno misteriosa di quel che si possa immaginare. A volte. Perché la storia del morso di Apple, a distanza di oltre quarant’anni, è ancora da raccontare e interpretare.

Secondo voi, quale poteva esser il frutto preferito da Steve Jobs?

Ovviamente era la mela, ma il fondatore di una delle più importanti aziende del mondo, era anche un fan dei Beatles. Alcune tra le ipotesi più fantasiose sostengono che la mela sarebbe un omaggio alla “Apple Records”, la casa discografica del gruppo, o ancora che la scelta ricadde su apple per una ragione puramente alfabetica: apple viene subito prima di atari, la compagnia per cui Jobs lavorava prima di fondare la sua.

Quel che è certo è la prima pubblicità usata dalla compagnia, che fu quella dell’immagine di Isaac Newton seduto sotto un albero di mele. Era il 1976, e il progetto grafico affidato ad un ex socio di Steve Jobs, non raccolse un gran successo. Anzi, fu un disastro.  Circa un anno dopo, nel 1977, Apple commissiona all’agenzia pubblicitaria Regis McKenna l’incarico di un nuovo logo, stavolta professionale. Il grafico non fu scelto a caso. Janoff è un giovane promettente che dopo la laurea alla San Jose State University, inizia a lavorare per  una serie  di piccole  agenzie della  Silicon Valley.

Il logo Apple

Il logo Apple

Quando ricevette l’incarico, Janoff ebbe qualche dubbio: “Molte persone  – sostenne in un’intervista di Matt Rodbard  su  Sync Magazine –  dissero che Apple sarebbe fallita se avessero portato avanti il ​​logo” ( https://robjanoff.com/ ). In seguito troverà soluzioni geniali anche per IBM, FedEx, Volkswagen e Fiveer. Comunque quelli erano i giorni in cui Steve Jobs non aveva ancora certezze, lavorava ad uno dei primi prototipi di Apple II. Per Rob Janoff serviva trovare una soluzione per trasmettere la semplicità dei nuovi personal computer.

Per l’ispirazione – prosegue Rob Janoff  nell’intervista di Matt Rodbard – la prima cosa che feci fu quella di andare al supermercato, comprare un sacchetto di mele tagliarle a fette ed osservarle. Conoscevo quindi i punti forti di Apple Computer ed uno di questi era il colore, per cui sul logo decisi di mettere quelle che sembravano le barre colore su un monitor. L’ordine dei colori, mi spiace dirlo, non ha alcun mistero… semplicemente mi piaceva così. Il morso fa solo riferimento all’esperienza semplice e comune di mordere una mela. E’ stata solo una coincidenza che il termine “byte” (morso) si riferisca anche ai computer. E  non c’è alcun significato religioso relativo ad Adamo, Eva e il giardino dell’Eden.

I cambiamenti apportati da Steve Jobs

Quando a metà degli anni 90 Steve Jobs tornò a capo della compagnia, decise di apportare diversi cambiamenti, logo compreso. L’arcobaleno appariva un po’ obsoleto, e i pubblicitari confermarono che la apple era certamente più associabile alla mela che non ai colori. Si iniziò quindi a studiare un logo che mantenesse la mela, ma che giocasse sui toni del bianco, grigio e nero. I loghi proposti diedero subito un’immagine più seria e professionale dell’azienda, non solo: dopo anni passati a cercare di ricreare le esatte tonalità di colore colore presenti nel logo precedente, il bianco / nero /grigio risultavano adattabili a qualsiasi formato e disegno. Alla fine il risultato fu una semplice mela monocromatica, con un morso sano dal lato destro. L’ultima è la versione glass, completamente grigia, utilizzata dal 2003 ad oggi.

 

È qui che la storia ufficiale si confonde con le leggende.

 
Una di queste racconta che il simbolo sarebbe un gesto di attenzione verso la comunità gay. Una scelta anticonformista e controcorrente in linea con la cultura dell’azienda stessa. Secondo un’altra ipotesi Rob Janoff volle rendere omaggio ad Alan Turing, uno dei precursori dell’informatica. La sua morte avvenne per suicidio mediante la mela che aveva in precedenza avvelenato con il cianuro. Ma tutte queste versioni vennero smentite sia da Steve Jobs che dallo stesso Rob Janoff.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Share this
  • fb.
  • tw.
  • ln.
  • pi.

Rispondi Annulla risposta

You may also like these articles

Google Trends: gli argomenti più di tendenza del 2020

5 Febbraio 2021
in comunicazione, New Trends
Signal

Signal, boom di download all’app di messaggistica

15 Gennaio 2021
in comunicazione

Le nuove potenzialità della comunicazione sociale

25 Novembre 2020
in comunicazione
Leggi anche
  • 9 Maggio 2016
    Le 5 caratteristiche di una comunicazione efficace
  • 1 Giugno 2016
    Comunicazione online: blog, social o comunicati stampa?
  • 14 Luglio 2016
    Nella comunicazione: prima di tutto contenuti
  • 2 Gennaio 2017
    Facebook è il nostro presente e potrebbe essere anche il nostro futuro.
  • 11 Gennaio 2017
    Giornalismo, un’impresa
InstaDay

Design & comunicazione tra digitale e carta stampata.
Entra nel magazine

Redazione Torino

Via Palazzo di Città, 2/b
10023 Chieri (Torino)

direzione@loscoprinetwork.it
Telefono e whatsapp: 011 6990187

Uffici Brescia

Innovations Lab
Via Lombroso, 42
25128 Brescia
info@innovationslab.it

Attualità: Notizie

Bike sharing: la condivisione sostenibile

Il 3 giugno si celebra la Giornata mondiale della bicicletta, istituita dall’Organizzazione delle Nazione Unite nel 2018. Rendere consapevoli i cittadini delle aree urbane sui diversi benefici (a livello individuale e comunitario) derivanti dall’utilizzo della bicicletta come mezzo principale di trasporto è una priorità di tutti gli organi nazionali e non solo.

Per Argus il congedo parentale non ha genere

Nessuna differenza di genere in Argus anche quando si tratta di congedo parentale. Festeggia un anno il Parental Leave introdotto da Argus ad aprile del 2021, per permettere a papà e mamme, in egual misura, di occuparsi dei nuovi arrivati.

Eventi

L’estate sotto le stelle di Pino Torinese

Una stagione ricca di eventi e occasioni a Pino Torinese con la rassegna “E…state a Pino”. A partire da venerdì 1 luglio prenderanno il via numerose iniziative per vivere il territorio attraverso la musica, l’astronomia, il cinema e l’enogastronomia. Un viaggio tra vari stili musicali dalla Classica al jazz, dal cantautorato al blues passando per il rock, le serate osservative al Planetario e la proiezione di film sotto le stelle con apericena ispirati al tema dell’opera cinematografica.

Estate chierese: tutti gli appuntamenti estivi

L’estate chierese, che ha preso il via a fine giugno con i tanti appuntamenti, ora entra ora nel vivo. La città di Chieri sarà lo scenario di eventi e manifestazioni per tutto il periodo estivo proponendo iniziative di arte, cultura e gastronomia.

Benessere

Pitstop alla prevenzione con la Marcia delle Mamme

Da Albano Laziale a Castel Gandolo un pit stop sulla prevenzione. La Marcia delle Mamme, evento organizzato da Elena Albanese presidentessa di Diastasi Donna e Una mamma per le mamme

Ln.

Lo_ScopriNetwork®Copyright 2020 All Rights Reserved ©


|COOKIE & PRIVACY POLICY |

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare..
.
Cookie SettingsAccetta
Modifica il consenso alla GDPR

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: