Close
Let's connect

Attacco hacker: colossi di tutto il mondo in ginocchio

Hacker

Un attacco hacker mondiale è quello che nelle ultime ore sta colpendo una moltitudine di aziende. Ancora una volta è l’Ucraina al centro della bufera. Se nei mesi passati la pirateria informatica aveva già compromesso l’erogazione dell’energia elettrica, questa volta non ha risparmiato né la Banca Centrale né il tessuto connettivo virtuale delle Poste del Paese. Gli hacker hanno quindi mandato in tilt anche l’aeroporto e la metropolitana di Kiev. Tant’è che il primo ministro Pavlo Rozenko ha twittato la schermata del suo computer fuori uso come tutti quelli installati alla Presidenza del Consiglio. Ma la cosa preoccupante sono i sistemi di controllo di quel che resta della centrale nucleare di Chernobyl.

Il terremoto informatico ha poi colpito anche il colosso petrolifero russo Rosneft. Quindi si è spostato verso Occidente, ma le segnalazioni si susseguono inanellando una sequenza di vittime eccellenti. Questa ennesima “strage” virtuale non sembra destinata ad arrestarsi e l’elenco è in continuo aggiornamento come le sorprese che sono destinate a non mancare.

Il colpevole di questo disastro si chiama “PetyaWrap” che come per Wannacry, il Malware in questione al suo scatenarsi provvede a criptare il contenuto di hard disk di p.c. e server, facendo seguire una richiesta di riscatto per ottenere la chiave di decriptazione, non è detto che al versamento corrisponda la consegna delle password per liberare il disco in ostaggio. E’ un semplice file di Microsoft Excel che , viene inoltrato in maniera massiva attraverso la posta elettronica chi fa il clic aprendo il micidiale allegato si ritrova con il computer avvelenato.

Chi sarà il prossimo colosso ad essere contagiato?

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: