
“Sun/care”: la crema solare che protegge anche le cicatrici
Protezione totale sotto il sole con Revèe. L’azienda torinese, specializzata in soluzioni innovative per il post operatorio, ha lanciato la crema solare “Sun/care” che fornisce una protezione SPF 50+ ed è consigliata per proteggere le cicatrici.

Per donare gli organi basta un “sì”
“Donare è una scelta naturale”. Il 24 aprile 2022 è la Giornata Internazionale per la donazione degli organi e dei tessuti organizzata in collaborazione con l’ANCI, il Ministero della Salute e Cnt.

Sport, morte improvvisa e defibrillatori
La Morte Improvvisa da Sport (MIS) sta riempiendo le pagine dei giornali ed è un fenomeno scientifico di grande rilievo. Si verifica repentinamente e colpisce soggetti anche in buono stato di salute, proprio come gli sportivi. Per questo motivo è diventato necessario dotare tutti i centri e i campi sportivi di defibrillatori, in modo da poter agire subito.

Homefulness: la nuova tendeva di arredamento del 2022
Cosa accade quando il design sposa il benessere? Nasce la Homefulness: la nuova tendenza di arredamento del 2022 che si rifà agli insegnamenti buddhisti della mindfulness. Serenità, accoglienza e senso di benessere diventano i punti cardine della scelta dell’arredamento per poter creare un ambiente in cui sentirsi bene.

Blue Monday e Covid: il lunedì più lunedì dell’anno
Il lunedì non è quasi mai un giorno felice, ma oggi, in particolare, è considerato il giorno più triste dell’anno. Il Blue Monday cade il terzo lunedì’ di gennaio portandosi dietro tristezza, malinconia e stanchezza. Quest’anno il Blue Monday è segnato ancora dal Covid che aumenta il senso di incertezza e la malinconia.

Arresto cardiaco: l’importanza di usare il defibrillatore
In Italia 60.000 persone hanno avuto un arresto cardiaco e per questo motivo è necessario utilizzare i defibrillatori. Questi apparecchi aumentano la possibilità di sopravvivenza, infatti si stima che ogni cinque minuti la possibilità di sopravvivere diminuisce del 10% se non si interviene tempestivamente. Con l’utilizzo dei defibrillatori, invece, si aumenta del 46% la possibilità di salvarsi.

Il Natale con chi vuoi e alle calorie ci penserai poi
Ogni hanno è sempre la stessa storia. La nonna ti chiede quando ti laurei, lo zio parla di politica e tua mamma ti chiede di sederti vicino al cugino che non parla mai. Tra un discorso e l’altro mangi e bevi, e alla fine delle vacanze ti ritrovi a fare i conti con le calorie.

Depressione da Natale: le luci e colori del malessere
Il Natale è considerato dalla maggior parte delle persone un momento felice. Luci colorate e addobbi animano pranzi e cene di famiglia in cui non c’è spazio per la malinconia e i sentimenti negativi. In realtà il Natale può anche essere un momento triste soprattutto per chi vive la condizione della Depressione da Natale.