
Gian Carlo Grassi: il “Peter Pan” della montagna
La serie di reportage televisivi “Segni d’Arte” continua con il filmato dedicato alla mostra “L’inesauribile scalata di un sognatore” sull’alpinista Gian Carlo Grassi. L’esposizione è visitabile fino al 3 luglio al Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” di Torino.

L’archivio online che racconta il territorio
Ogni archivio racconta una storia. La rete di archivi della collina torinese e del chierese, sabato 2 aprile 2022, terrà una conferenza presso la Sala Conferenze della Biblioteca di Chieri.

Libro e fumetto sono i protagonisti di “Libri in piazza” a Rivoli
La cultura e la creatività hanno bisogno di spazio. Così nasce “Libri in Piazza”, la manifestazione in programma il 2 e 3 aprile 2022 a Rivoli, che avrà come protagonisti proprio il libro e il fumetto.

Endometriosi: una malattia spesso non riconosciuta
Endo…che? Si terrà domani 1 aprile nella Sala Conceria a Chieri, l’evento per sensibilizzare e informare sull’endometriosi. Questa patologia colpisce 3 milioni di donne, e causa forti dolori che, spesso, vengono associati alle mestruazioni.

Verde e rosa: l’Asparisagra di Santena incontra il Giro D’Italia
L’Asparago del Pianalto torna protagonista della tavola e degli eventi santenesi. Sta per arrivare l’89° Sagra dell’Asparago, l’Asparisagra, di Santena. Un’edizione speciale che anticipa l’arrivo della Carovana del Giro di Italia. L’inaugurazione sarà venerdì 6 maggio 2022.

A Bra si ride con la commedia al Politeama
È tempo di risate al Politeama Boglione di Bra. Venerdì 25 marzo 2022 il consolidato trio composto da Miriam Mesturino, Alessandro Marrapodi e Giorgio Caprile – che è anche regista dello spettacolo – porta in scena nuova commedia: “La sorpresa” di Pierre Sauvil.

#FAREmeglio: le buone pratiche di Pino torinese diventano una rassegna sui temi ambientali
Si può fare di più? Il Comune di Pino Torinese organizza, venerdì 25 marzo 2022, la rassegna #FAREmeglio. Un incontro dedicato all’impatto dell’inquinamento luminoso, e a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi ambientali e stili di vita più sostenibili.

In alto i boccali di birra: torna l’Italy Beer Week
Scorrono fiumi di birra dal 21 al 27 marzo, durante l’Italy Beer Week . Un “evento diffuso” in tutta Italia e dedicato alla birra artigianale, organizzato da Cronache di Birra, web magazine e testata giornalistica.

Il Rinascimento italiano rivive a Vinovo
Il Rinascimento torna a risplendere nel castello dei Della Rovere. Grazie alla mostra curata dallo storico Ilario Manfredini, che sarà inaugurata ufficialmente venerdì 18 marzo alle 18. Sarà aperta al pubblico da sabato 19 marzo a domenica 12 giugno.

“Un grande abbraccio al mondo”: la mostra che unisce popoli e culture
Si riparte con il progetto “RestART! Museo relazionale Imbiancheria del Vajro”, il cui obiettivo è raccontare la preziosa Collezione Civica di Fiber Art del Comune di Chieri. La mostra “Un grande Abbraccio al Mondo”, rappresenta il terzo appuntamento del progetto, propone ai visitatori un viaggio per scoprire, grazie alla duttilità del filo, la bellezza della Terra e dei suoi abitanti.