
Bonus pubblicità, la novità fiscale che rimborsa l’attività di comunicazione alla tua impresa
Investire in comunicazione per promuovere al meglio la propria attività commerciale potrebbe diventare più conveniente che mai

Storytelling e aziende. Di cosa stiamo parlando?
Quando si parla di storytelling, ciò che si va a toccare è un campo che gioca molto sul fattore emozionale della comunicazione. Un’azienda decide in questo caso di raccontarsi, di esporre la sua storia e le motivazioni che ogni giorno la spingono a mettersi in gioco. Ma cosa spinge un’azienda a compiere questa introspezione attraverso lo storytelling per…

Tra blogger e youtuber, quando la buona comunicazione crea una stella
Una buona comunicazione alla base del successo di blogger e youtuber sui principalòi social network

Sarahah: pericolo o innovazione?
Sarahah è la nuova app sviluppata da uno studente Saudita sta spopolando tra giovanissimi e meno giovani

Gaffe, strafalcioni e figuracce. La comunicazione politica ai tempi dei social
Esperti di comunicazione, massmediologi, consulenti di immagine servono per comunicarsi al meglio all’elettorato sfruttando le potenzialità dei social

La comunicazione post-fantozziana
La comunicazione ormai lo sappiamo prende spunto dalla vita di tutti i giorni. Il cinema e i loro tormentoni entrano nello slang quotidiano e diventano modi di dire. Con la morte di Paolo Villaggio finisce quindi un’era, quella dell’impiegato sfigato, che ha contraddistinto tutti gli anni Ottanta e Novanta. Generazioni intere sono cresciute facendo il…

Attacco hacker: colossi di tutto il mondo in ginocchio
In queste ore un attacco hacker mondiale sta colpendo una multitudine di aziende del pianeta e ancora una volta c’è l’Ucraina nell’occhio del ciclone

Web, rischi e vantaggi per le imprese. Corso di web marketing per le PMI
I professionisti di Chierete parleranno di rischi e vantaggi della comunicazione sul web per le imprese nel corso di web marketing rivolto alle PMI

Post-verità, misinformation e polarization: la duplice realtà del web
Non è azzardato sostenere che si tratti di una partita epocale. Si gioca sul campo dell’informazione online. È la battaglia mondiale ai fake, o se preferite quella nazionale alle bufale: ovunque nel globo internettiano stanno per scendere in campo i tutori della verità. Che non sempre corrispondono con quelli della democrazia. In Germania il governo della Merkel valuta…